giovedì 14 marzo 2013


                Intervista alle liste



Comprereste un'auto usata da queste persone? [parafrasando la cit. Kennedy]
Quante volte abbiamo sentito come risposta alla domanda "per chi hai votato?" un indifferente "per quella lista con il video divertente!" oppure "per quel ragazzo, è così cariiino" o, ancora peggio, quanto volte abbiamo votato avendo dato solo una letta veloce ai programmi proposti e, comportandoci come se la cosa non ci riguardasse, abbiamo segnato con grande noncuranza quella X sulla scheda elettorale? Davvero troppe. Per questo motivo quest'anno ci siamo mobilitate per realizzare un'essenziale intervista alle liste candidate, in modo che, quando andremo a votare, lo faremo con un po' più di informazione e consapevolezza.

1. Chi siete?
LISTARINE: Siamo due ragazzi del Brocca(Gianluca Piromallo 4N e Stefano Brandoni 4N), due del linguistico francese(Aaron Scorsa 4G e Luca Cervellati 4G) e uno del classico(Francesco Stampini 2A)

PROMESSA: Siamo lista promessa (Virgilio Contucci 3L, Fabrizio Rimondini 1B, Fabio Fariselli 3N, Lorenzo Lopedoto 1E).

LISTEN: Noi siamo la Lista Listen, formata dal capolista Daniele Grillo (2A), Estelle Giannakaris (2G), Andrea Porcelli (4L) e Maria Visconti (3F). La lista più rappresentativa: due donne e due uomini, due amanti del jazz e due del rock, due grafomani e due viveurs, due sportivi e due poeti, ma tutti artisti, a modo proprio! E tutti da sempre interessati alle attività e ai cambiamenti del Galvani.

PLAYLISTA: 4 ragazzi di quinta del corso M del Brocca, con tanta voglia di fare, semplicemente (Nicola Rizzo Pesci (C), Andrea Bonafede, Lorenzo Gherardi, Michele Longhi).

2. Per quale ragione volete candidarvi?
LISTARINE: Vogliamo migliorare la nostra scuola rappresentando al meglio tutti gli studenti, cercando di essere aperti a qualunque proposta e creando un mix di serietà e svago.

PROMESSA: Per realizzare le nostre Promesse.

LISTEN: Abbiamo scelto di candidarci perché pensiamo di avere le idee giuste per mettere in moto una serie di iniziative positive per il Galvani: qui c’è la voglia di cominciare a costruire un grande progetto che tenga più uniti, più coinvolti e più interessati tutti i galvanini. Sperando che il progetto vi piaccia!

PLAYLISTA: Ci vogliamo candidare perchè pensiamo di poter dare un forte contributo allo sviluppo e al rinnovo della vita scolastica del nostro liceo e soprattutto perchè, essendo in quinta , abbiamo la volontà di lasciare un segno nell'istituto che ci ha ospitato per 5 bellissimi anni e un dì lasciare in eredità ai galvanini qualcosa di concreto.

3. Qual'è il vostro cavallo di battaglia?
LISTARINE: Tentare di ottenere una migliore distribuzione del fondo studentesco a disposizione in modo tale che con i soldi risparmiati si possano organizzare altre attività. Vogliamo anche cercare di organizzare diversamente le assemblee d'istituto proponendo luoghi alternativi al solito cinema, invitando ospiti esterni e ampliando le possibili attività. Inoltre cercheremo di fare più autogestioni e giornate a tema.

PROMESSA: I punti salienti sono: Galvani's got talent (creato da noi l'anno scorso) Ballo di fine anno e Grigliate del Galvani!

LISTEN: Il nostro punto di forza, decisamente innovativo rispetto a chi ci ha preceduto, è organizzare più co-gestioni all'interno del nostro istituto per dare la possibilità a tutti di esprimere la propria opinione su temi legati allo scenario della vita quotidiana e dell’attualità, che spesso trovano troppo poco spazio nelle nostre discussioni scolastiche.

PLAYLISTA: Il punto più valido del nostro programma? COLLABORAZIONE : pare una parola vana, lasciata alla mercé delle promesse mai mantenute ma quest'anno vogliamo davvero che tutti gli studenti con un'idea vincente, con l'animo di avventura, con lo spirito di rinnovamento partecipino all'organizzazione degli eventi che si spereranno di proporre e riproporre (Film/Foto festival, Galvaniadi, ecc) durante l'anno. Ipotizzando la nostra elezione a rappresentanti d'istituto, non sarà di certo un "guida" di 4 persone, ma sarà una collaborazione di persone numerose, diverse e con idee diverse nel vero significato della parola RAPPRESENTANTI!

4. Come mai avete deciso di formare una lista insieme?
LISTARINE: Innanzitutto per il legame d'amicizia che ci unisce dalla prima superiore. Pensiamo anche che rappresentando tre indirizzi diversi possiamo avere una visione più ampia e d'altronde l'unione fa la forza!

PROMESSA: Perchè riteniamo un nostro dovere rendere migliore questo liceo.

LISTEN: Che bello, INSIEME: la nostra parola chiave! Pensiamo infatti che la democrazia, che si esercita anche – e soprattutto! - nelle scuole, significhi volersi riunire per prendere decisioni insieme. E un bel giorno ci siamo guardati in faccia e abbiamo capito di pensare esattamente questo, tutti e quattro! Da lì, l’iniziativa di lanciarsi nell’avventura di creare una lista che si basi sull’ascolto degli altri per trovare soluzioni migliori ai problemi e ai desideri di tutti. Noi, come rappresentanti, esistiamo per dare voce agli studenti, ascoltandoli e interpretando correttamente le loro esigenze, come recita chiaramente il nostro motto: “Lista Listen - Vox tua, vita mea”.

PLAYLISTA: Ormai sono 3 anni che ci candidiamo alla rappresentanza d'istituto : il primo anno fummo umiliati, l'anno scorso fummo sconfitti con onore quest'anno puntiamo alla gloria, alla corona d'alloro (simbolicamente parlando). Siamo un gruppo consolidato benchè abbiamo perso per causa di forza maggiore alcuni componenti e vogliamo dare un segno di coerenza e continuità, forti di una dose di esperienza in più nell'organizzazione della vita scolastica ed interscolastica e consapevoli dei suoi meccanismi.

5. Se poteste fare qualcosa al Galvani senza alcuna limitazione quale sarebbe?
LISTARINE: Vorremo dare la scuola a disposizione completa degli alunni una volta a settimana affinché possano realizzare le proprie idee.

PROMESSA: Armadietti a scuola, giardino verde e libera frequenza!

LISTEN: Sicuramente, se ci lasciassero campo libero, terremmo aperta la scuola anche al pomeriggio, in modo che si trasformi in punto di ritrovo per fare riunioni, sviluppare i laboratori che proponiamo: Cineforum, mercatino interno dei libri usati, incontri del gruppo PIC, e tutto quanto di positivo c’è al Galvani! E soprattutto per portare avanti i nostri progetti culturali, perché la cultura è il motore che deve muovere la nostra scuola.

PLAYLISTA: Il nostro obbiettivo sarà quello di fare tutto il possibile per rendere la scuola non solo un luogo di studio ma anche un luogo di aggregazione e di coltivazione dei propri interessi (corsi e iniziative pomeridiane), di conoscenza unita al piacere e allo svago (utilizzo della biblioteca,cineforum,…) e di espressione artistica e culturale (concerti, Galvani Festival, esposizioni artistiche,..). Questo è il nostro sogno di Scuola!

6. Tutti gli anni le liste propongono sempre le stesse cose che non vengono però realizzate. Voi pensate di riuscire a realizzare tutti i punti della vostra lista e perché?
LISTARINE: Si, abbiamo dei punti in comune con le altre liste ma sono cose meno rilevanti. I punti importanti in realtà sono pochi e secondo noi assolutamente fattibili. Nel limite del possibile, tuttavia, cercheremo di realizzare il maggior numero di punti.

PROMESSA: Questo è il perchè della nostra candidatura: Intendiamo realizzare TUTTE quelle idee che ogni anno vengono proposte ma mai realizzate. Per questo ci chiamiamo lista promessa.

LISTEN: Noi siamo diversi perché il nostro programma è accuratamente scelto proprio per essere realizzabile; per questo – per dimostrare la fattibilità delle nostre idee - stiamo già lavorando per realizzare alcuni dei punti del nostro ricco programma elettorale, la creazione di un sito web degli Studenti, affiancato ad un forum per poter discutere meglio, e un canale Youtube, per aggiornare tutti gli studenti e condividere originalmente le esperienze: questo darebbe spazio alla nostra ‘identità’. Inoltre, stiamo lavorando per trovare ospiti per le cogestioni, i quali ci illustrerebbero meglio la realtà scolastica in cui viviamo, stiamo collaborando con l’assessore all’ambiente del comune di Bologna e infine stiamo portando già avanti la realizzazioni di un rete di collegamenti fra i vari gruppi della scuola.

PLAYLISTA: Abbiamo strutturato il nostro programma su dei punti realistici e, di conseguenza realizzabili. Siamo consapevoli di averci messo il punto più inflazionato della storia dei programmi del galvani ed anche il più utopico : il FAMIGERATO MERCATINO DEI LIBRI USATI. Ovviamente non perdiamo le speranze e cercheremo di organizzarlo benché il prossimo anno, sperando di superare con successo la maturità, non ci saremo più; proprio a scopi come questo sarà volto il nostro progetto di collaborazione con altre liste e con altri studenti anche più “giovani” ai quali sarà delegato il compito di portare avanti progetti che, speriamo avremmo l’opportunità di organizzare. Volendo essere coerenti e realistici sappiamo che l’introduzione a scuola di una macchinetta di preservativi sarà difficile ma sarebbe un grande segno di rinnovo, innovazione e modernità nella nostra scuola, e per quanto possa sembrare utopico fa riferimento ad un progetto portato avanti dall’associazione LILA ( Lega Italiana contro la Lotta all’Aids).

7. Se poteste avere un personaggio famoso oppure storico all'interno della vostra lista quale sarebbe?
LISATARINE: Fabrizio De André, perché con le sue canzoni ha saputo lanciare a tantissime persone un messaggio che mirava a valorizzare l'uomo in quanto tale, abbattendo pregiudizi basati su ceto sociale, denaro e abidutini di vita. 9.Preferiamo non esprimerci in quanto le opinioni personali fra noi potrebbero essere diverse e perché sarebbe difficile rispondere. Però,pur sicuramente con divergenze su alcuni punti rispetto alle altre liste, se fossimo eletti insieme a loro membri collaboreremo con la massima serietà e disponibilità, in quanto è chiaro che il fine ultimo di tutti noi candidati è il bene della scuola.

PROMESSA: Il nonno di Lope!

LISTEN: Come personaggio storico sceglieremmo Antonio Gramsci, per la comunanza di idee e sentimenti. Come personaggio famoso candideremmo Magda Indiveri (che voteremmo non con la X ma con un cuore enorme sul suo nome!).

PLAYLISTA: Giuseppe Garibaldi, uomo che “ agisce come uomo di pensiero e pensa come uomo d’azione” [cit.]. Egli rappresenta per noi l’antonomasia dell’idealista e del più grande italiano di sempre. A chi se non lui, è possibile affidare in questo periodo di crisi morale la nostra scuola? Noi cercheremo di rifarci alla sua capacità di sposare ideali e fatti.

8. Qual'è stata la parte più difficile e quella più divertente della vostra candidatura?
LISATARINE: Le riprese del video hanno costituito sia la parte più divertente sia quella più difficile della nostra candidatura.

PROMESSA: Nonostante non sia ancora incominciata la parte più difficile sarà la mancanza di sonno e le sveglie all'alba per appendere i programmi.
La parte migliore sono le esperienze e le emozioni che si vivono.


LISTEN: Compito difficilissimo quello di affrontare tutta la selvaggia burocrazia del Galvani (e d’Italia, in generale) ma divertentissimo fare insieme file interminabili davanti alla Segreteria (che poi chiude i battenti proprio quando arriva il tuo turno!), fare foto sceme da mettere sul blog (e scartare quelle dove siamo seri e decenti per la campagna pubblicitaria e i volantini!), e ridere ridere ridere ancora.

PLAYLISTA: Sicuramente la parte più difficile della campagna elettorale è il video in quanto bisogna pensare alla trama, alle singole scene e battute, alle comparse e soprattutto al montaggio; vero però che il video rappresenta senza dubbio il momento più divertente e d’unione “ spirituale” del cammino verso la grande sfida della rappresentanza!

9. Tra le altre liste chi votereste e perché?
LISATRINE: Non voteremmo nessuna tra le altre liste a causa di idee differenti.

PROMESSA: Noi abbiamo saputo che forse si candida un ragazzo di quinta da solo. Potrebbe essere interessante!

LISTEN: Sceglieremmo l’unica lista che condivide alcune nostre idee cioè la Lista Promessa; ma nel caso la nostra lista non esistesse, non ci rassegneremmo a votare scheda bianca: la reinventeremmo di nuovo!

PLAYLISTA: Sebbene sia una domanda alla quale l’orgoglio prevale sulla razionalità (stiamo scherzando) quest'anno dopo una lunga riflessione voteremmo per Lista Promessa in quanto alcuni loro componenti, si sono fatti notare già l’anno scorso, mostrandosi volenterosi e capaci.

10. In conclusione cosa vorreste consigliare o comunicare ai Galvanini?

LISTARINE: Gli consiglieremmo di interessarsi di più, di avere un apertura mentale maggiore e di avere un po' più di umiltà.
PROMESSA: Cambiate scuola! Ma se non l'avete ancora cambiata venite tutti all'assemblea del 13!

LISTEN: Il nostro messaggio è che la cultura – soprattutto quella di cui il galvani è custode - è il nostro valore più grande, e noi abbiamo deciso, al costo di sudare sette camice, di investire tutto su di essa, sperando di riuscire a farle prendere il volo a beneficio di tutti, grazie all’aiuto di tutti. E, a tutti, auguriamo di fare la scelta giusta!

PLAYLISTA: Banale ma efficace : VOTATE PLAYLISTA, scegliete l’esperienza e la maturità, seguite il vostro cuore e non sbaglierete!

Ludovica Li Gobbi (IV M), Rebecca Regnoli (V H), Yvonne Tullini (III H)

Nessun commento:

Posta un commento