COSA C’E’ DI MEGLIO SE NON GUARDARE TANTI BEI FILM.
di Odo Paganelli
F…F…F…Fantastico! No,
tranquilli non sono balbuziente, sto solamente cercando di dirvi
quanto è stato, è, e sarà sempre fantastico il Future Film
Festival in ogni sua edizione. Un festival di cinema, dietro l’angolo
di casa vostra, che vi stupirà e vi aprirà le porte verso un mondo,
per molti di voi ancora sconosciuto.
Potrete esplorare il futuristico
mondo degli effetti speciali e delle animazioni, fatte per esempio
con l’utilizzo della tecnica “stop motion”, colonna portante
dell’industria cinematografica “Aardman Animations”, che
quest’anno ha presentato un lavoro incredibile creato da Peter
Lord, co-proprietario e direttore creativo dell’Aardman Studios ,
:“The Pirates!Band of Misfits” ispirato al libro di Gideon Defoe.
Inoltre potrete vedere le anteprime di film, prossimi all’uscita,
come “Attack the Block” ed alla fine del festival alcuni di
questi film, in concorso, verranno premiati da una giuria di
esperti. Insieme ai film potrete vedere una nutrita rassegna di
corti, inediti, e proprio voi del pubblico avrete il potere di
votarli.
Durante il Future Film Festival
vengono proiettate anche vecchie pellicole che hanno contribuito alla
storia del cinema, quest’anno ho visto per la prima volta, e mi è
piaciuto molto, “La guerra dei mondi” del 1953 diretto da Byron
Haskin, ispirato all'omonimo romanzo di H.G. Wells del 1897.
A proposito del Future Film
Festival vorrei dare il mio parere riguardo al film che mi ha
colpito maggiormente: Attack the Block, un film-collage che riesce a
mettere in parallelo la vita quotidiana di una zona periferica come
il South of London con la fantascienza; e gli attori anche se
esordienti riescono a dare il meglio di se davanti alla telecamera.
DA
UN GIOVANE STUDENTE DEL LICEO CLASSICO LUIGI GALVANI, UN SALUTO A
TUTTI VOI, CARI LETTORI … AH NON POTETE PERDERVI LA QUINDICESIMA
EDIZIONE, VE LO ASSICURO COME SEMPRE SARA’ SUPERLATIVA!
Nessun commento:
Posta un commento