"La federazione degli studenti (FdS)"
Pierpaolo Greco IID
Carissimi amici e compagni del Liceo Galvani,
anche l’anno scolastico 2012-2013 è cominciato con il ritmo davvero frenetico, ripetitivo ma necessario, dello studio, ponendo di fronte a noi nuove conoscenze, esperienze, sogni e obiettivi da raggiungere. Tutto ciò in un contesto generale molto difficile, in cui la società italiana non sembra ancora decisa ad offrirci la possibilità di confronto sui temi che ci riguardano più da vicino e a valorizzare il nostro futuro, considerandoci inesperti, ingenui e, nella peggiore delle ipotesi, incapaci di risolvere i tanti problemi che si presentano. La conseguenza è che noi giovani stiamo continuando a perdere le nostre certezze e le nostre convinzioni e, davanti ad una realtà così complicata costituita da incredibili ingiustizie, i sentimenti che prevalgono sono la rabbia e soprattutto la rassegnazione, lo scoraggiamento, con la consapevolezza che le cose non possano mai cambiare perché, qualora si tenti eventualmente di farlo, si viene subito fermati e obbligati ad adeguarsi a sistemi di pensiero e mentalità che vengono predicati come una verità indiscutibile e insormontabile.
Io mi sento di dire che niente è impossibile se lo si vuole ottenere davvero e che spesso i giovani sono il contrario di come vengono descritti; noi, ragazzi che viviamo nell’era digitale, abbiamo numerose potenzialità tra cui una grande apertura mentale, disponibilità e in modo particolare una instancabile fantasia. La voglia di fare non ci manca mai, come non intendiamo anche rinunciare a stare insieme, condividere passioni e a metterci sempre alla prova. Allo stesso tempo, però, queste parole, certamente a mio modo di vedere condivisibili, si sentono ripetere quotidianamente, ogni volta che si tratta l’argomento dei giovani e del loro futuro…; pertanto se veramente vogliamo costruire un solido futuro, è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti.
Il mio articolo è oggi dedicato alla presentazione di F.d.S (FEDERAZIONE DEGLI STUDENTI).
La Federazione degli Studenti è un’organizzazione studentesca di carattere nazionale nata circa un anno e mezzo fa, che ha l’obiettivo di coinvolgere tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia , sensibilizzandoli a progetti molto importanti per la nostra crescita e formazione culturale, quali ad esempio:
- Diffondere la conoscenza dello “Statuto dello Studente” da tempo dimenticato ma fondamentale in quanto sottolinea i diritti e i doveri degli studenti.
- Valorizzare l’insegnamento dell’Educazione Civica e in particolare approfondire i temi legati alla nostra Costituzione.
- Creare un collegamento con le scuole superiori di molti paesi europei, in modo da poter mettere a confronto il sistema scolastico e dunque migliorarne a vicenda gli aspetti. A tale proposito, pensiamo in primo luogo di partire dalle testimonianze di tutti i ragazzi che hanno sperimentato realtà di studio diverse dalle nostre, grazie alle possibilità dell’anno all’estero e degli scambi scolastici.
- Interagire in maniera innovativa con il mondo dell’Università cercando di rapportarci con gli stessi studenti universitari i quali, affiancando gli attuali professionisti coinvolti nell’attività di orientamento poiché già inseriti nel mondo del lavoro, potranno fornirci una chiave di lettura a noi più vicina e chiarirci il funzionamento del mondo universitario al fine di aiutarci nelle nostre future scelte di studio.
Infine non può mancare il ruolo ricreativo della Fds che, oltre alle iniziative culturali, vuole anche dare maggiore spazio in ambito musicale alle band emergenti di giovani appassionati, organizzando eventi di ritrovo, dove la protagonista sia la musica.
A Bologna, città in cui Fds ha fatto da poco il suo ingresso, la stessa federazione sta attivando un contatto web e si sta preparando ad aprire una sede dove i ragazzi si potranno riunire per mettere a punto le loro idee e progetti, che saranno tanto più realizzabili quanto maggiore saranno la partecipazione, il dialogo e la condivisione. Tutto ciò in nome di uno scopo comune: tornare a far sentire la nostra voce in maniera pacifica e consapevole. La Federazione degli Studenti di Bologna è dunque lieta di collaborare con i futuri rappresentanti d’istituto della nostra scuola, per mostrare e realizzare i progetti in campo.
Per tutti i ragazzi che vorranno impegnarsi in questo grande progetto potranno sicuramente contattarmi su facebook.
Partecipate numerosi!
Nessun commento:
Posta un commento